BIGWOOD

BIGWOOD
VENETO GREEN CLUSTER è partner associato del progetto di ricerca denominato BIGWOOD, cofinanziato dal programma Interreg V-A Italia-Austria - Bando 2018

Partners: Free University of Bozen/Bolzano (lead), University of Innsbruck, Centro Consorzi Veneto, Pro-Holz Tirol

Contenuti progettuali
Oggi gli edifici in legno sono presenti in tutto il mondo e il loro mercato delle costruzioni è in crescita, poiché l'uso di materiali sostenibili è incoraggiato sia dai governi che dall'opinione pubblica: la CO2 viene immagazzinata nelle costruzioni, vengono utilizzate materie prime rinnovabili e rispettose dell'ambiente e comunemente viene fornito un ottimo isolamento termico.
Le strutture/parti/componenti in legno sono spesso prodotte con processi ottimizzati, dove si producono pochissimi rifiuti, secondo gli obiettivi del protocollo di Kyoto. La biomassa legnosa scarto di tali produzioni, rappresenta una fonte importante per l'innesco di processi di bioeconomia circolare.

Tuttavia ci sono alcuni problemi irrisolti relativi alla costruzione degli edifici a più piani (di grandi volumi):
  • Utilizzo del legno insufficiente per progetti di edifici multipiano
  • Elevata complessità delle strutture in legno
  • Elevata diversità di possibili soluzioni per strutture in legno
  • Le imprese di costruzione non vogliono usare il legno a causa di incertezze delle costruzioni in legno (comportamento al fuoco, costi, elettricità statica, ecc.)
  • Competenze mancanti per costruire con il legno
  • Mancanza di imprese di costruzioni in legno in grado di gestire progetti di edifici ad alto volume in modo professionale

Per questi motivi, è necessario costituire una filiera capace di proporre edifici in legno a più piani, una delle tecnologie sostenibili più richieste per le nuove costruzioni.
Come primo passo, è necessario un cambiamento di prospettiva, analizzando le esigenze del committente. Questo focus porterà allo sviluppo di nuovi e ulteriori progressi nei sistemi di costruzione per la semplificazione delle soluzioni costruttive. Potrebbe facilitare l'individuazione di sistemi di costruzione facili da usare con soluzioni/sistemi già disponibili, definendo le esigenze dei progettisti in coerenza con la normativa cogente di settore, favorendo la cooperazione tra imprese di costruzione, università e progettisti.
Per raggiungere gli obiettivi finali, devono essere studiati i seguenti punti, sia usando approcci sperimentali che numerici in laboratorio perché rappresentano questioni irrisolte di fondamentale importanza per gli edifici di legno multipiano:
  • Isolamento acustico delle pareti e pavimenti in legno. Riduzione del rumore d'impatto dei pavimenti in legno
  • Resistenza termica dei componenti in legno in condizioni stazionarie in ambiente controllato (solo sperimentale)
  • Trasmittanza termica in ambiente controllato
  • Diffusione del vapore acqueo in componenti in legno
  • In situ, misurazioni dell'impatto sulla qualità dell'aria negli edifici in legno (formaldeide, ecc.)
  • Simulazione di consumo energetico, simulazione del comfort termico e acustico, simulazione dell'isolamento acustico di edifici in legno a più piani
Allo stesso tempo, devono essere eseguite analisi strutturali per selezionare soluzioni diverse e scegliere quelle migliori.

L'obiettivo finale è quello di creare una rete di soggetti operanti oltre la durata del progetto, migliorare la collaborazione tra le università di Bolzano (fisica delle costruzioni) e Innsbruck (stabilità strutturale) e il continuo scambio di conoscenza tra imprese di costruzione del legno, università, costruttori edili e policymaker, per promuovere l'utilizzo del legno in edifici multipiano. La creazione di consapevolezza e la riduzione dei pregiudizi e delle barriere per le costruzioni in legno ad alto volume, sarà quindi spinta dalla cooperazione e dalla diffusione dei risultati del progetto.
Il processo di pianificazione per progetti ad alto volume che utilizzano il legno come materiale da costruzione principale è di fondamentale importanza per garantire un'alta qualità e un'efficienza economica. L'obiettivo è anche quello di individuare le prassi esistenti standard di qualità relativi alle costruzioni multipiano da condividere con i progettisti.
Struttura del progetto

La struttura di progetto prevede (i) pianificazione, (ii) sviluppo tecnico
(iii) formazione e (iv) creazione di un network tra le aree interregionali interessate

ICE Toolkit

Boîtes à outils d'aide à la décision

pour l'économie circulaire


pour la transition Verte


pour l'analyse du cycle de vie


Processus de Simulation