pdf Calendario Corsi Ottobre-Novembre 2025

Von Markiert in Circular Economy, Economia Circolare 9 Downloads

Download (pdf, 136 KB) VGC_Academy_Calendario e Modulo di iscrizione.pdf
Calendario Corsi Ottobre-Novembre 2025
Calendario Corsi Ottobre-Novembre 2025 e modulo di iscrizione

Il primo corso, intitolato "Economia circolare applicata al settore industriale", si svolgerà ogni giovedì dal 9 ottobre al 27 novembre. È dedicato all’approfondimento dei principi di economia circolare applicati ai processi industriali e affronta tematiche come il recupero dei rifiuti, l’efficienza energetica, la gestione delle emissioni di carbonio, la valutazione del ciclo di vita (LCA), le normative ISO e ESG, l’ecodesign e le simbiosi industriali. Il corso propone anche uno sguardo sulle applicazioni nel settore dei polimeri e sulle dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD).

Il secondo corso, "La corretta gestione dei residui di produzione", si terrà ogni mercoledì dall’8 al 29 ottobre. Tratta gli aspetti normativi e operativi della gestione dei rifiuti industriali, con moduli dedicati alla classificazione, alle autorizzazioni ambientali integrate, ai concetti di end of waste e sottoprodotti, nonché alla normativa REACH e alle regolamentazioni specifiche su materie plastiche (PPWR, Plastic Tax, MOCA). Il corso si rivolge a tecnici e operatori interessati a migliorare la compliance e l’efficienza dei processi di gestione ambientale.

Il terzo corso, denominato "Esempi di progetti per la bioeconomia ed economia circolare applicata", è previsto ogni venerdì dal 7 al 28 novembre. È dedicato alla presentazione di casi concreti e innovazioni nell’ambito della bioeconomia e dell’economia circolare. Tra i temi affrontati vi sono lo sviluppo di biopolimeri da residui marini e agroindustriali, la pirogassificazione e gassificazione per la produzione di energia, l’uso di materiali riciclati per l’edilizia sostenibile e l’introduzione della responsabilità sociale e dell’etica d’impresa come leva per la sostenibilità.

Tutti i corsi sono gratuiti e strutturati in moduli della durata di un’ora e mezza, accessibili online, e sono tenuti da esperti provenienti da enti, aziende e studi professionali attivi nel settore della green economy, aderenti alla RIR.

Senza vincoli, è possibili iscriversi a uno o più moduli formativi anche inerenti a corsi diversi. Non è necessario quindi partecipare a ogni singolo modulo di ogni corso.

In allegato viene trasmesso il Calendario e il Modulo di iscrizione al corso/moduli, in alternativa l'iscrizione può essere effettuata su questo link: 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf1M50Q4z8TIwgI9ugHiP1zjx33SJ6ZPWSdteFDvucml0rJtQ/viewform
Calendario Corsi Ottobre-Novembre 2025...