La Regione del Veneto, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova presenta l’evento dal titolo “Dieci anni di Specializzazione Intelligente Regionale: risultati e nuove sfide”.
L’ appuntamento rappresenta un momento chiave del percorso evolutivo della Strategia S3, non solo perché fornisce un'occasione di confronto sui risultati raggiunti dalla stessa in questi anni, ma anche perché punta a rilanciare il dialogo sulle sfide nuove (e non) del nostro territorio in vista del percorso di aggiornamento che attende la Strategia nei prossimi mesi.

 
L’incontro si terrà il 12 settembre in due sessioni:

 - la mattina dalle ore 9.00 alle 13.00 presso l’Aula Magna di Palazzo del Bo dell’Università degli Studi di Padova per conoscere la Strategia di Specializzazione Intelligente del Veneto tra passato e futuro;

 - nel pomeriggio invece, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso l'Aula Nievo a Palazzo del Bo le Reti Innovative Regionali illustreranno i progetti realizzati e le attività in programma. 

 

La partecipazione, aperta e gratuita, può essere effettuata comodamente al seguente link

Vi aspettiamo numerosi!


NOUVELLES - ÉVÉNEMENTS

Manuela Brotto, coordinator of the Opice Business Network, explains what Opice is doing and why she joined Veneto Green Cluster, a Regional Innovative Network...

On the European platform signed Italian Exhibition Group, dedicated to the green economy and renewable energy, for four days the companies, the market and the...

Il mercato premia le aziende che investono nella sostenibilità, come insegna la green economy. Vediamo insieme le ultime ricerche e come funziona in Italia...

PROJETS

Utilizzare plastica riciclata per la produzione di asfalti è l'obiettivo del progetto finanziato dalla Regione Veneto promosso dalla Rete...

Il nostro approccio alla CircularEconomy si concentra su diversi progetti di recupero dei rifiuti, al fine di sviluppare l’uso di sottoprodotti di...