Il portale della Ricerca e dell'Innovazione è stato ideato per supportare aziende, professionisti ed Enti di ricerca nello sviluppo di progetti innovativi e nella diffusione dei loro risultati.

Nella fase di avvio le ricerche e le innovazioni proposte si collocano nell'ambito dell'economia circolare con particolare riferimento alla valorizzazione del "rifiuto" industriale.

Le ricerche sono coordinate da Green Tech Italy capofila del cluster regionale “Veneto Green Cluster”.

Il Cluster raccoglie un centinaio di soggetti tra imprese, Istituzioni, professionisti e Centri di Ricerca, uniti nella proposizione/realizzazione dei progetti.

La piattaforma tecnologica di supporto è stata progettata con l'obiettivo specifico di:

  • ridurre la barriera di ingresso nella partecipazione ai progetti di ricerca permettendo così anche alle aziende di minori dimensioni di accedere ai risultati dell’innovazione;
  • utilizzare la leva tecnologica come base della progettualità:
    • per la diffusione delle informazioni;
    • come strumento collaborativo nella gestione dei progetti;
    • per la standardizzazione dei processi;
  • creare una rete di collaborazione tra Istituzioni e imprese come elemento catalizzatore di sviluppo economico.

Il Portale è aperto alla contribuzione interdisciplinare di Enti di ricerca, aziende e professionisti dell'Unione Europea che vogliano mettere a disposizione i risultati conseguiti nel loro campo per l’obiettivo più generale di evoluzione della società.



Frequenza di pubblicazione

Il portale ha una frequenza di pubblicazione mensile, prevedendo anche aggiornamenti normativi nonchè articoli e notizie sulla “Circular Economy” e "Sustainability"

Politica di accesso aperto

Il Portale rende le informazioni relative alla ricerca liberamente accessibili al pubblico, nella logica che uno scambio globale di conoscenze sia un fattore di crescita importante per tutto il genere umano.
Gli autori degli articoli pubblicati rimangono titolari del copyright e garantiscono a terze parti il ​​diritto di utilizzare, riprodurre e condividere l'articolo in base al contratto di licenza “Creative Commons”.

Veneto Green Cluster "Il video di presentazione"


Tags:

NEWS - EVENTI

Il cluster SPRING e Lombardy Green Chemistry Association (LGCA) partecipano al progetto europeo HempClub, finanziato dal programma COSME con lo scopo di...

La quinta edizione della principale conferenza europea sulle materie prime prenderà il via con una cena di apertura il 15 maggio, seguita da un'intera...

La Piattaforma ICESP, che lavora in stretta connessione con la Piattaforma della Commissione Europea ECESP (European Circular Economy Stakeholder Platform),...

ICE Toolkit

strumenti a supporto delle decisioni aziendali

per la circolarità


per la transizione ecologica


per LCA


Processi ECODPI

Processi Certificati GTI

PROGETTI

Il progetto INERTEX – SISTEMI AVANZATI PER L’INERTIZZAZIONE DEI RIFIUTI è stato cofinanziato dalla Regione del Veneto. Piano Sviluppo e...

Il progetto EcoDPI, acronimo di ECOdesign e riciclo di DPI in una filiera industriale circolare, è il nuovo progetto che vede la collaborazione tra...