In questa pagina sono pubblicati articoli di divulgazione scientifica relativi a tematiche di attualità nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità. L’obiettivo è trasferire nozioni e ricerche accademiche in forma accessibile e di facile comprensione ad un ampio pubblico.

Gli autori sono ricercatori che operano all’interno di università o imprese e che sono coinvolti direttamente in studi o progetti di ricerca e sviluppo.

E’ possibile inviare alla redazione di Veneto Green Cluster eventuali richieste di pubblicazioni utilizzando il Modulo contatti (menù Contatti). La redazione contatterà direttamente l’autore riservandosi di definire condizioni e durata della pubblicazione

 

La Commissione Europea ha pubblicato un documento di 75 pagine con FAQ per rendere più comprensibile e accessibile la tassonomia UE, un sistema di classificazione delle attività economiche sostenibili. Questo strumento mira a ridurre gli oneri amministrativi delle imprese nell’ambito della finanza sostenibile e a chiarire l’applicazione dei requisiti generali, dei criteri tecnici e del principio “Non arrecare danni significativi” (DNSH), garantendo che le attività economiche non compromettano gli obiettivi ambientali della tassonomia. Mairead McGuinness, commissaria per i servizi finanziari, sottolinea l’importanza di queste linee guida per orientare gli investitori e facilitare la transizione sostenibile delle imprese, migliorando l’utilizzo della tassonomia. Le FAQ forniscono...

La commissione UNI/CT 057 – Economia circolare sta lavorando sul progetto UNI1613269. La specifica tecnica definisce un metodo di valutazione della circolarità e specifica un set di indicatori, applicabili a livello meso e micro, atti a valutare, attraverso un punteggio finale, il livello di circolarità di una organizzazione o gruppo di organizzazioni. Il punteggio finale non prevede livelli minimi di circolarità, ma fornisce una valutazione sul livello raggiunto. Sostituisce la UNI/TS 11820:2022.

Il progetto INERTEX ha perseguito la determinazione e standardizzazione dei processi di miscelazione, attraverso lo studio e la redazione di linee guida dei processi di miscelazione, che costituiranno utili strumenti anche per gli Enti autorizzatori che sono sempre impegnati ad individuare nuove metodiche alternative e migliorative da segnalare agli operatori di settore. Sono state elaborate le linee guida che tengono conto delle sperimentazioni effettuate nel progetto. Per dettagli e documentazione si rimanda alla SEZIONE PROGETTI del sito ICER. Dalle “Linee guida recanti i criteri per l’individuazione e l’utilizzazione delle migliori tecniche disponibili ex art. 3, comma 2 del decreto legislativo 372/99” [1] “i processi di inertizzazione (ed in particolare i cosiddetti processi di...

L'uva, frutto millenario e simbolo di abbondanza, cela al suo interno un tesoro di molecole bioattive, i polifenoli, noti per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Tra questi, i flavonoidi e i resveratroli hanno catturato l'attenzione della comunità scientifica internazionale per il loro potenziale ruolo nella prevenzione di numerose patologie croniche, dalle malattie cardiovascolari ai disturbi neurodegenerativi. Partendo da questa premessa, Distillerie Bonollo spa, un'azienda leader nel settore della distillazione ha intrapreso un ambizioso progetto di ricerca volto a valorizzare i sottoprodotti della vinificazione, in particolare i vinaccioli. Grazie a una tecnologia di estrazione innovativa e sostenibile, è stato possibile isolare un estratto standardizzato, denominato...

Il progetto RESPIRARE condotto da Elite Ambiente srl ha rappresentato un significativo contributo al campo del monitoraggio ambientale, introducendo un approccio innovativo basato sull'utilizzo di droni equipaggiati con sensori specifici per la valutazione della qualità dell'aria in contesti ad alto impatto ambientale, quali i siti di gestione dei rifiuti. Contesto e motivazioniLa crescente preoccupazione per la salute pubblica e l'impatto ambientale delle attività umane ha stimolato la ricerca di strumenti analitici sempre più sofisticati e precisi per la quantificazione degli inquinanti atmosferici. I tradizionali sistemi di monitoraggio, basati su stazioni fisse, presentano limitazioni in termini di risoluzione spaziale e temporale, risultando inadeguati per catturare la variabilità...