Un appuntamento per esplorare il dialogo tra transizione ecologica e digitale. Designer, istituzioni, imprese e mondo della ricerca si incontrano per discutere di ecodesign, innovazione e nuovi strumenti digitali per l’economia circolare.Il 2 ottobre 2025 ICESP segnala e partecipa a “Intelligenza Circolare”, l’evento internazionale dedicato alla doppia transizione — ecologica e digitale — promosso da ISIA Roma Design ed EconomiaCircolare.com con il patrocinio della Città Metropolitana di Roma Capitale e il contributo di numerosi partner istituzionali e tecnici.La giornata, ospitata a Villa Altieri (Viale Manzoni 47, Roma), propone un convegno internazionale sull’ecodesign, con interventi di rappresentanti istituzionali, esperti e designer di rilievo internazionale, tra cui la lectio...
La “Piattaforma Italiana degli attori per l'Economia Circolare – ICESP” invita a partecipare al convegno La Piattaforma Italiana per l’Economia Circolare (ICESP): Attività, progetti e buone pratiche per la mobilità sostenibile che si terrà a Milano martedì 30 settembre dalle ore 11 alle ore 13 all’interno di e_mob il festival della mobilità sostenibile.ICESP nasce per far convergere iniziative, condividere esperienze, evidenziare criticità ed indicare prospettive al fine di rappresentare in Europa le specificità italiane in tema di economia circolare e di promuovere l'economia circolare in Italia attraverso azioni dedicate.Durante questi seminari verranno presentate le esperienze di alcuni stakeholder del settore e le criticità rilevate a livello nazionale per la filiera della mobilità...
Giovedì 23 ottobre, dalle 09:00 alle 17:00 ci sarà una giornata promossa da SINFONET, con il patrocinio di ASSOFOND, dedicata ai percorsi utili per esprimere il pieno potenziale d’impresa.
L’incontro che si terrà presso l’hotel Le Ali del Frassino a Peschiera del Garda, sarà un’occasione rivolta a fonderie, aziende della filiera per la produzione di componenti e prodotti metalmeccanici, ma anche a Operation Manager, Energy Manager, Responsabili di Produzione e Controllo Qualità.
L’evento nasce come estensione e approfondimento dei temi di Industria 4.0 e Transizione 5.0, offrendo una guida concreta per comprendere le opportunità e le azioni necessarie ad ammodernare i processi e valorizzare al massimo il potenziale aziendale grazie alla...
La RIR Venetian Green Building Cluster organizza per il secondo anno “Green Building Conference and Expo“, l’evento dedicato all’innovazione sostenibile nel settore delle costruzioni, che si terrà il 15 e 16 ottobre 2025 presso M9 – MUSEO DEL ‘900 in via Giovanni Pascoli 11, a Venezia – Mestre.L’appuntamento si articola in due giornate di discussioni, networking e opportunità di crescita per i membri della rete, sponsor e professionisti del settore.Questo evento si presenta come un'unica occasione per aggiornarsi sulle ultime novità in materia di edilizia verde, scoprire soluzioni all’avanguardia per la sostenibilità e connettersi con moltissimi esperti.L’evento si focalizzerà principalmente su:
Long term strategy per la decarbonizzazione: il contributo dell’edilizia
Equilibri...
Dal 4 al 7 novembre torna Ecomondo a Rimini, l’evento annuale leader nei settori della green and circular economy.Il 5 novembre, dalle ore 14:00, SPRING organizza un evento internazionale dal titolo “What bioeconomy for the next generation? Education, innovation and entrepreneurship opportunities across the Mediterranean and Africa”. Gli argomenti che verranno trattati saranno focalizzati sull'analisi di:
spopolamento rurale e bioeconomia periurbana/urbana;
nuovi sistemi di istruzione e formazione per competenze interdisciplinari nella bioeconomia;
imprenditoria giovanile nella bioeconomia, tecnologie emergenti e accesso alla finanza sostenibile;
scienza, ricerca e innovazione aperta: progetti di cooperazione internazionale
l’importanza della diplomazia scientifica;
la nuova...