La Seconda Conferenza Internazionale sull'Economia Circolare mira a promuovere l'economia circolare, sensibilizzare l'opinione pubblica in tutte le discipline, i settori e gli ambiti e comunicare gli ultimi progressi in questo campo in rapida evoluzione. Riunirà attori internazionali provenienti dal mondo scientifico, industriale, accademico e della società civile e fornirà una piattaforma di discussione, scambio di conoscenze e presentazione di soluzioni circolari.Gli argomenti principali della conferenza sono:
Impresa, economia circolare e sostenibilità
Ecologia industriale, economia circolare e sostenibilità
Politiche globali, regionali e nazionali in materia di economia circolare e sostenibilità
Ciascuno di questi argomenti coprirà una vasta gamma di problematiche, dai...
? Data: 9 aprile 2025? Luogo: Complesso Didattico Universitario, sala 8 – Viale Margherita 87, VicenzaIl seminario, promosso da Veneto Green Cluster (VGC) e SINFONET, sarà un’occasione di aggiornamento e confronto sulle soluzioni per l’innovazione sostenibile nei processi di produzione e nella supply chain, in linea con la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione Veneto ed acquisire informazioni su STILLMETALEVO, progetto di ricerca che vede la collaborazione delle Reti Innovative Veneto Green Cluster e SINFONET. Compila il modulo per confermare la tua partecipazione. Link: https://forms.gle/yV9Qzaxq92XXLxE96
? Data: 11 aprile 2025? Luogo: Corte Benedettina di Legnaro (PD) Sala AgricolturaIl convegno pubblico, promosso da Veneto Green Cluster (VGC) e FORESTAOROVENETO, intende affrontare diverse tematiche e criticità legate alla valorizzazione del legno e alla promozione della sostenibilità economica per la filiera del legno veneto. Queste tematiche sono indagate nel progetto di R&S denominato VALORLEGNOCompila il modulo al seguente link per confermare la tua partecipazione:https://lnkd.in/deCfC6_e
La RIR si è riunita ad Albettone presso Edera Country House, un nuovo centro di formazione ed eventi. E' stata l'occasione per presentare lo stato dei lavori di Veneto Green Cluster e i progetti futuri ad una platea di imprenditori e partner della RIR.La Dott.ssa Rita Steffanutto, Direttore della Direzione Ricerca, Innovazione e Competitività energetica, ha avviato i lavori, rppresentanto il ruolo della RIR nello scenario delle politiche regionali in materia di ricerca e sviluppo.L'evento è stato arricchito dalla presentazione del piano di sviluppo di ETHAN spa, a cura dell'ing. Antonio Casotto e ing. Egidio Ricciardi, partner della RIR e realtà che sta investimento significativamente nella green e blue economy.