La Regione del Veneto, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova presenta l’evento dal titolo “Dieci anni di Specializzazione Intelligente Regionale: risultati e nuove sfide”.L’ appuntamento rappresenta un momento chiave del percorso evolutivo della Strategia S3, non solo perché fornisce un'occasione di confronto sui risultati raggiunti dalla stessa in questi anni, ma anche perché punta a rilanciare il dialogo sulle sfide nuove (e non) del nostro territorio in vista del percorso di aggiornamento che attende la Strategia nei prossimi mesi.  L’incontro si terrà il 12 settembre in due sessioni:  - la mattina dalle ore 9.00 alle 13.00 presso l’Aula Magna di Palazzo del Bo dell’Università degli Studi di Padova per conoscere la Strategia di Specializzazione Intelligente del...

L’8 settembre dalle ore 14.00, presso il Polo Santa Marta dell’Università di Verona, si terrà il Research Talk “Supply Chain rigenerative: da reti eco-efficienti a comunità eco-efficaci" tenuto dal prof. Jury Gualandris in visita dalla Ivey Business School, Canada. Questo seminario è organizzato dal Circular Supply Chain Management Lab, per partecipare è necessario iscriversi.Le iscrizioni sono aperte e gratuite tramite il seguente link.Come promuovere la sostenibilità attraverso il supply chain finance? Il termine supply chain finance (SCF) indica un insieme di strumenti per ottimizzare il capitale circolante lungo le catene di fornitura e risolvere problemi di liquidità per i vari stakeholder coinvolti.Data la crescente necessità di promuovere e finanziare soluzioni di sostenibilità,...

La Seconda Conferenza Internazionale sull'Economia Circolare mira a promuovere l'economia circolare, sensibilizzare l'opinione pubblica in tutte le discipline, i settori e gli ambiti e comunicare gli ultimi progressi in questo campo in rapida evoluzione. Riunirà attori internazionali provenienti dal mondo scientifico, industriale, accademico e della società civile e fornirà una piattaforma di discussione, scambio di conoscenze e presentazione di soluzioni circolari.Gli argomenti principali della conferenza sono: Impresa, economia circolare e sostenibilità Ecologia industriale, economia circolare e sostenibilità Politiche globali, regionali e nazionali in materia di economia circolare e sostenibilità Ciascuno di questi argomenti coprirà una vasta gamma di problematiche, dai...

? Data: 9 aprile 2025? Luogo: Complesso Didattico Universitario, sala 8 – Viale Margherita 87, VicenzaIl seminario, promosso da Veneto Green Cluster (VGC) e SINFONET, sarà un’occasione di aggiornamento e confronto sulle soluzioni per l’innovazione sostenibile nei processi di produzione e nella supply chain, in linea con la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione Veneto ed acquisire informazioni su STILLMETALEVO, progetto di ricerca che vede la collaborazione delle Reti Innovative Veneto Green Cluster e SINFONET. Compila il modulo per confermare la tua partecipazione. Link: https://forms.gle/yV9Qzaxq92XXLxE96

? Data: 11 aprile 2025? Luogo: Corte Benedettina di Legnaro (PD) Sala AgricolturaIl convegno pubblico, promosso da Veneto Green Cluster (VGC) e FORESTAOROVENETO, intende affrontare diverse tematiche e criticità legate alla valorizzazione del legno e alla promozione della sostenibilità economica per la filiera del legno veneto. Queste tematiche sono indagate nel progetto di R&S denominato VALORLEGNOCompila il modulo al seguente link per confermare la tua partecipazione:https://lnkd.in/deCfC6_e