La Seconda Conferenza Internazionale sull'Economia Circolare mira a promuovere l'economia circolare, sensibilizzare l'opinione pubblica in tutte le discipline, i settori e gli ambiti e comunicare gli ultimi progressi in questo campo in rapida evoluzione. Riunirà attori internazionali provenienti dal mondo scientifico, industriale, accademico e della società civile e fornirà una piattaforma di discussione, scambio di conoscenze e presentazione di soluzioni circolari.

Gli argomenti principali della conferenza sono:
  • Impresa, economia circolare e sostenibilità
  • Ecologia industriale, economia circolare e sostenibilità
  • Politiche globali, regionali e nazionali in materia di economia circolare e sostenibilità
Ciascuno di questi argomenti coprirà una vasta gamma di problematiche, dai modelli aziendali circolari alla simbiosi industriale, dall'economia circolare alla bioeconomia circolare. L'elenco completo dei sottoargomenti è disponibile sul loro sito web.

I relatori principali saranno Julian Kirchherr dell'Università di Roskilde in Danimarca, Simos Malamis dell'Università tecnica nazionale di Atene e Georgios Arampatzis dell'Università tecnica di Creta.

Gli organizzatori invitano a inviare abstract per presentazioni orali e poster. Per maggiori dettagli e il link per l'invio, consultare il loro sito web.

La conferenza si terrà in presenza e in inglese dal 17 al 19 settembre a Chania, sull'isola di Creta, in Grecia. Sarà organizzata dalla Società Ellenica per l'Economia Circolare (HSCE) in collaborazione con l'International Society for Circular Economy e il partner editoriale di HSCE, Springer, e co-organizzata dall'Università Tecnica di Creta e dall'Università Democrito di Tracia.

La registrazione all'evento è disponibile QUI.

Processi Certificati GTI

PROGETTI

Il progetto INERTEX – SISTEMI AVANZATI PER L’INERTIZZAZIONE DEI RIFIUTI è stato cofinanziato dalla Regione del Veneto. Piano Sviluppo e...

Il progetto EcoDPI, acronimo di ECOdesign e riciclo di DPI in una filiera industriale circolare, è il nuovo progetto che vede la collaborazione tra...