E' disponibile la Playlist con gli interventi descrittivi le attività e i risultati raggiunti dal progetto Sistemi Avanzati per il Recupero dei Rifiuti SARR, cofinanziato nell'ambito POR FESR 2014-2020 ASSE 1 AZIONE 1.1.4 “Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”.Sono stati realizzati 7 videoclip che descrivono gli obiettivi, le metodologie e i risultati raggiunti durante il progetto.I presentatori rappresentano i gruppi di lavoro costituiti da Imprese e Organismi di ricerca che hanno collaborato durante la ricerca.I videoclip hanno uno scopo divulgativo, affrontano sinteticamente i principali temi sviluppati ma ogni necessità di approfondimento può essere direttamente richiesta a Veneto Green Cluster.La...

Evento di divulgazione e diffusione dei risultati del progetto SARR (Sistema avanzati per il recupero dei rifiuti) promosso da Veneto Green Cluster con la partecipazione dell'Università degli Studi di Padova e Unioncamere Veneto.I principali temi in discussione: Valorizzazione dei rifiuti industriali attraverso attività R&S: nuove opportunità e risultati del progetto SARR Esempi di re-impiego dei rifiuti industriali: valorizzazione economica, riduzione degli scarti Innovazione e trasformazione digitale in ambito di economia circolare

Anche quest'anno il Cluster Spring organizza, insieme ad Assobiotec, la Giornata Nazionale sulla Bioeconomia.Una giornata, quest'anno prevista per giovedì 27 maggio 2021, per raccontare e approfondire di fronte a target diversificati, dalle famiglie alle scuole agli addetti ai lavori, le caratteristiche e le opportunità offerte dall'economia circolare, nei diversi settori.La giornata vedrà l'alternarsi di eventi, iniziative e manifestazioni in diverse città su tutto il territorio nazionale.Tutti possono contribuire a questa giornata, organizzando un evento, un webinar, un laboratorio, uno spettacolo artistico, un open day, un evento virtuale, etc., che abbia al centro il tema della bioeconomia. Anche gli aderenti a Veneto Green Cluster possono aderire all'iniziativa, è necessario quindi...

Veneto Green Cluster sarà presente dal 3 al 6 novembre 2020 alla Fiera Internazionale Ecomondo (quartiere fieristico di Rimini), l'appuntamento di riferimento in Europa per l'innovazione industriale e tecnologica dell'economia circolare. Dall'ecodesign dei prodotti alla digitalizzazione, dal recupero e valorizzazione dei rifiuti all'efficientamento dei comparti produttivi, dalle bonifiche e riqualificazione dei siti contaminati alla rigenerazione delle aree a rischio idrogeologico.Veneto Green Cluster partecipa con una collettiva. Le candidature sono ancora aperte: scadenza 21/09/2020. I prezzi di partecipazione alla collettiva sono estremamente ridotti.TUTTI I SOGGETTI INTERESSATI POSSONO CONTATTARE VENETO GREEN CLUSTER PER CHIARIMENTI E APPROFONDIMENTI, scrivendo a:...

Ecomondo è l’evento di riferimento in Europa per l'innovazione tecnologica e industriale, presidiando tutta la filiera dell’economia circolare, dall’ecodesign ed efficienza al recupero e valorizzazione di materia prima ed energia, ai trasporti, alle bonifiche e riqualificazione di aree contaminate (anche marine), favorendo il networking internazionale e la crescita delle aziende sui mercati di tutto il mondo. Una fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. Al fine di favorire il networking, Veneto Green Cluster organizza una visita collettiva, finalizzata a mettere in contatto le imprese con i più qualificati buyer nazionali e internazionali e con...