Nel 2025, il nono Forum Mondiale sull'Economia Circolare (WCEF2025) ha riunito a San Paolo, in Brasile, i principali pensatori e operatori dell'economia circolare a livello mondiale. L'evento ha messo in luce il potenziale unico delle soluzioni tropicali per promuovere una crescita sostenibile e la resilienza in un mondo con risorse limitate.

WCEF2025 ha ribadito l'economia circolare come pietra angolare dell'economia rigenerativa e strategia fondamentale per dissociare il benessere dall'uso delle risorse, ponendo il settore produttivo al centro della transizione.

Il programma ha sottolineato l'urgenza di una collaborazione globale, di politiche armonizzate e di finanziamenti inclusivi per ampliare le soluzioni circolari. Relatori provenienti da tutti i continenti hanno sottolineato che la transizione circolare deve essere ambiziosa ed equa, garantendo che le comunità più esposte alle vulnerabilità climatiche e legate alle risorse non vengano lasciate indietro, ma vengano invece responsabilizzate come leader del cambiamento.

Tenutosi il 13 e 14 maggio, l'evento principale ha ospitato panel di alto livello, presentato soluzioni e promosso dialoghi interattivi, con 115 relatori provenienti da tutto il mondo che hanno condiviso le loro intuizioni ed esperienze. Oltre 40 organizzazioni hanno condiviso le loro soluzioni all'expo e sette studi in tutto il mondo hanno avvicinato il dibattito al pubblico locale. Il 15 e 16 maggio, i collaboratori del WCEF hanno ospitato 100 sessioni di accelerazione a San Paolo, online e in tutto il mondo, offrendo approfondimenti sull'implementazione pratica.

Maggiori informazioni possono essere approfondite QUI.

Processi Certificati GTI

PROGETTI

Il progetto INERTEX – SISTEMI AVANZATI PER L’INERTIZZAZIONE DEI RIFIUTI è stato cofinanziato dalla Regione del Veneto. Piano Sviluppo e...

Il progetto EcoDPI, acronimo di ECOdesign e riciclo di DPI in una filiera industriale circolare, è il nuovo progetto che vede la collaborazione tra...